Negli ultimi anni, l’uso del POS è diventato obbligatorio per la maggior parte degli esercenti e professionisti. Nel 2025, le normative sui pagamenti elettronici continuano ad evolversi, con nuove regole, possibili sanzioni per chi non si adegua e incentivi per chi accetta carte e pagamenti digitali.
Se hai un’attività o sei un libero professionista, questa guida ti spiegherà tutto ciò che devi sapere sull’obbligo POS nel 2025.
Obbligo POS nel 2025: chi deve accettare pagamenti elettronici?
L’obbligo di accettare pagamenti elettronici è in vigore per:
- Commercianti al dettaglio
- Professionisti (avvocati, medici, commercialisti, ecc.)
- Artigiani (idraulici, elettricisti, parrucchieri, ecc.)
- Strutture ricettive e ristoratori
- Taxi e NCC (noleggio con conducente)
- Titolari di e-commerce con pagamenti digitali
Eccezioni: L’obbligo POS non si applica solo in caso di oggettiva impossibilità tecnica, come mancanza di connessione documentabile.
Sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici nel 2025
Dal 30 giugno 2022, chi rifiuta un pagamento con carta può subire una sanzione amministrativa immediata.
A quanto ammonta la multa per chi non ha il POS o rifiuta il pagamento?
Esattamente a 30€ + il 4% della transazione rifiutata. Ad esempio: se un cliente vuole pagare 100€ con carta e il commerciante rifiuta, la sanzione sarà 30€ + 4€ (4% di 100€) = 34€ di multa.
I controlli sono effettuati dalla Guardia di Finanza e dagli ispettori fiscali, spesso su segnalazione dei clienti.
Costi del POS: cosa cambia nel 2025?
Uno dei principali problemi per commercianti e professionisti è il costo del POS. I costi dipendono da:
- Commissioni bancarie (da 0,5% a 2% per transazione)
- Canone mensile (variabile a seconda del fornitore)
- Costo del dispositivo (acquisto o noleggio)
Per venire incontro agli esercenti, il Governo ha introdotto nuove agevolazioni POS nel 2025.
Agevolazioni e bonus POS 2025: incentivi per commercianti e professionisti
Nel 2025, sono previste detrazioni fiscali e bonus per chi utilizza il POS.
Bonus POS 2025: chi può richiederlo?
1) Imprese e professionisti con fatturato inferiore a 400.000€
2) Esercenti che accettano pagamenti elettronici con POS certificati
Credito d’imposta sulle commissioni POS
Fino al 30% sulle commissioni applicate per transazioni con carte di credito e bancomat.
Contributo per acquisto o noleggio POS
Il Governo potrebbe introdurre un nuovo bonus per l’acquisto o il noleggio di POS per piccole imprese e professionisti.
Tutti i dettagli dei nuovi incentivi saranno confermati con la Legge di Bilancio 2025. Continua a seguire il blog di KCM Network per restare sempre aggiornato sulle novità in ambito fiscale e di gestione d’impresa.